
Tutte le Cantine presenti al September in Tuili 2019

Cantina Antigori Septemberintuili 2019:
Vini sardi che profumano di mare
Su Spantu vuol dire stupore e Su Spantu era il nome della Vecchia azienda agricola che vi sorgeva. Vigneti, uliveti, agrumeti… una delle realtà più fiorenti della Sardegna.
Un microclima eccezionale, dovuto al riparo che le montagne poste a nord ovest creano dal vento di maestrale, ma soprattutto alla vicinanza del mare e della sua azione mitigatrice che aiuta la pianta a crescere e maturare senza correnti d’aria fredda e sbalzi termici.
L’immenso bosco di querce in cui è immersa la vigna, regala al vino le note caratteristiche e le sue profumazioni d’eccezione.
Essenze di sughero, mirto, corbezzolo e in particolar modo carrubo, circondano l’uva marcandone il retrogusto.
I VINI PROPOSTI IN DEGUSTAZIONE
SPADACINO
È ottenuto dalla raccolta delle uve di primo passaggio, generalmente dalla sezione a valle del vigneto, dove gli accumuli di sostanze fenoliche sono meno consistenti.
Biologico
PEDRA SCRITTA
La vinificazione prevede tempi di macerazione lunghi al fine di estrarre la maggiore quantità possibile di antociani, con un apporto di tannini, tale da garantire una maturazione ed una evoluzione degna dei grandi vini.
Si tratta di un vino da elevare in bottiglia e da consumare almeno 12 mesi dopo l’anno di vendemmia. Manifesta, da giovane, un colore rosso rubino intenso, con riflessi viola che, con l’evoluzione mutano in rosso porpora, influenzando positivamente gli aspetti gusto-olfattivi.
La sua vita media può attestarsi oltre i 5 anni.
IGT Isola dei Nuraghi – Biologico
Bere è un Piacere, Bere responsabilmente è un Dovere
LE PILLOLE DI BACSET

“Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere”.
Charles Baudelaire (1821 – 1867)
Condividere è sempre un Piacere