
Tutte le Cantine presenti al September in Tuili 2019

Cantina Orro Septemberintuili 2019:
Noi amiamo quello che facciamo.
L’azienda si sviluppa su 20 ettari di superficie dove si coltivano vite, olivo e ortaggi.
Tutte le produzioni vengono trasformate sul posto, i vini presso la nostra cantina e gli ortaggi presso il laboratorio alimentare aziendale.
Il nostro lavoro è ispirato e segue alcuni principi e criteri fondamentali: la difesa della biodiversità, lo sviluppo di un’agricoltura sostenibile, la ricerca per l’innovazione senza scartare il sapere tradizionale.
Per questo coltiviamo unicamente varietà locali autoctone, come i vitigni (Vernaccia di Oristano e Nieddera), olivi e gli ortaggi tipici del territorio come, ad esempio, il carciofo spinoso sardo.
La difesa della biodiversità porta anche alla riscoperta e valorizzazione delle antiche tecniche di trasformazione e delle ricette locali. Procediamo in modo sicuro, col supporto della ricerca scientifica e delle procedure di sicurezza richieste.
Questo aggiunge valore alle nostre produzioni, garantendo un cibo buono, pulito e giusto.
Tradizione ed innovazione sono un binomio sempre presente nel nostro lavoro. Coltiviamo la “Vernaccia di Oristano”, vitigno unico al mondo, producendo l’omonimo vino nel pieno rispetto dell’antica tecnica tradizionale.
I VINI PROPOSTI IN DEGUSTAZIONE
TZINNIGAS
Adatto come aperitivo o in abbinamento a piatti a base di pesce.
Si consiglia come aperitivo, servito fresco 4/5°C.
Valle del Tirso I.G.T.
SPINARBA
Vino rosso di corpo, ottenuto dalla macerazione di uve Nieddera.
Ideale peraccompagnare arrosti. Si consiglia a fine pasto in
accostamento a formaggi stagionati e pere.
“Al contadino non far sapere…!”
Nieddera Valle del Tirso I.G.T.
Bere è un Piacere, Bere responsabilmente è un Dovere
LE PILLOLE DI BACSET

“Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere”.
Charles Baudelaire (1821 – 1867)
Condividere è sempre un Piacere