
Tutte le Cantine presenti al September in Tuili 2019

Cantina Terre Salmastre Septemberintuili 2019:
Veri Pezzi da 90 per Wine Lovers
La Cantina Terra Salmastra nasce dalla passione del suo fondatore, Raffaele Atzeni, da decenni a capo di Antica Enoteca Cagliaritana, realtà commerciale molto conosciuta nel capoluogo sardo con oltre 70 anni di storia alle spalle.
Nell’ appezzamento posto a dimora sulle fertili colline calcaree-argillose in agro di Sanluri, vengono coltivati i vitigni tipici di: Malvasia bianca, Nasco, Semidano, Moscato e Nuragus ma soprattutto la particolarissima Malvasia Nera.
Il tutto viene coltivato senza l’uso di prodotti di sintesi, utilizzando esclusivamente rame e zolfo.
Tutte le uve vengono vendemmiate nelle ore più fresche rigorosamente a mano e poste in cassette areate con un massimo di 15 Kg di uva, per poi essere portate nel più breve tempo possibile in cantina per la vinificazione.
I VINI PROPOSTI IN DEGUSTAZIONE
NOTTURNO
NOTTURNO si manifesta alla vista di colore rosso rubino intenso e limpido con toni purpurei accesi.
Al naso, si concede subito con toni caldi, speziati e balsamici, seguiti dal sentore intenso di ciliege marasche che si fondono armoniosamente ai profumi marcati ed eleganti di piccoli frutti rossi e neri maturi: more, mirtilli, lamponi, fragoline di bosco. Le note floreali, sono decise e riportano subito al riconoscimento di fiori selvatici: rosa canina, papavero e violette.
In bocca, l’ingresso è da subito morbido, generoso ed elegante. I suoi 17 gradi alcol si nascondono dietro ad una importante spalla acida, permettendo così di cogliere appieno la ricca sapidità e la mineralità.
I tannini presenti sono equilibrati, dolci e setosi.
La retrolfattiva riconferma tutta la gamma dei sentori precedentemente percepiti, arricchiti però da una importante persistenza aromatica intensa e decisamente molto lunga.
La degustazione si completa con un fin di bocca armonioso ed elegante che lascia la cavità orale gradevolmente pulita.
Accostamenti gastronomici:
Nonostante NOTTURNO sia un vino dalla struttura complessa ha una beva facile tanto da accostarsi benissimo con ricche fritture di mare che comprendono anche pesci grassi come: anguille, murene e cefali.
Rosso I.G.T. Isola dei Nuraghi Prodotto con uve Malvasia Nera
NURALIS
NURALIS, un Nuragus 100%, talmente autentico che sfugge ai parametri della sua denominazione.
Naturale, autentico, artigianale: la famiglia Atzeni racconta la sua storia e la sua esperienza con standard qualitativi elevanti e sapori unici del territorio.
IGT Isola dei Nuraghi – Bianco
Bere è un Piacere, Bere responsabilmente è un Dovere
LE PILLOLE DI BACSET

“Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere”.
Charles Baudelaire (1821 – 1867)
Condividere è sempre un Piacere